LA RICCHEZZA FA LO STATO: ANALISI DELLA CRISI 2020
In Italia si pensa che la ricchezza la faccia lo Stato, ma in realtà è il contrario. Per questo questa rischia di essere la crisi finale.
Leggi di piùIn Italia si pensa che la ricchezza la faccia lo Stato, ma in realtà è il contrario. Per questo questa rischia di essere la crisi finale.
Leggi di piùC’è una sottile differenza fra “informare” e “terrorizzare” sulla quale corre la differenza fra la stampa estera e quella nostrana.
Leggi di piùNon andremo in recessione per colpa del coronavirus, che funzionerà solo da accelerante, ma per colpa nostra, dei cittadini di questo paese.
Leggi di piùIl caso Turingia dimostra una cosa: per battere il populismo di estrema destra, occorre una linea politica comune ed evitare di inseguirne l’elettorato.
Leggi di piùIl centrodestra italiano non esiste, è un’illusione ch non ha nulla del centro ma ha tanto di identitario, tradizionalista e nazionalista.
Leggi di piùCon “I demoni di Salvini”, Gatti ci fa vedere che dietro il becerume sovranista della Lega si nasconde qualcosa di peggio, il postnazismo.
Leggi di piùSuperare la Legge Fornero tagliando l’età pensionabile è iniquo e profondamente sbagliato, nonostante quello che dicono Landini e sindacati.
Leggi di più“La verità, vi prego, sul neoliberismo” di Alberto Mingardi, la recensione/discussione sul perché semplificare il dibattito economico è dannoso.
Leggi di piùL’ex-Ministro Barca presenta un nuovo modello radicale per la sinistra contro la destra autoritaria e il suo “alleato”… quella neoliberale?!?
Leggi di piùL’anno del trash è dietro di noi. Crisi al mojito, politici in lupetto marrone, presentazioni di postepay etc. questo è il racconto della politica italiana nel 2019.
Leggi di piùIl radicalismo socialista di Jeremy Corbyn ha perso lasciando strada al populismo: ecco cosa dobbiamo imparare dal Regno Unito.
Leggi di piùAncora una volta, il premier britannico Boris Johnson è stato sconfitto ai Comuni: la sua Brexit non avverrà il 31 ottobre.
Leggi di più